Tamponi molecolari
Nell’ambito delle iniziative di contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19 volute dal Commissario straordinario e secondo quanto previsto dall’art. 20 del DL n. 137 del 28/10/2020, il Sistema TS mette a disposizione le funzionalità di supporto per l’istituzione di un call center nazionale (numero verde 800912491) che fornisce supporto allo sblocco del codice OTP di Immuni in caso di positività accertata attraverso un tampone molecolare. Le regioni e le province autonome trasmettono al Sistema TS gli esiti dei tamponi molecolari somministrati dalle strutture sanitarie presenti nel territorio. A ciascun esito trasmesso al Sistema TS viene associato un CUN (Codice univoco nazionale) che lo identifica univocamente a livello nazionale. In caso di esito positivo, il cittadino può contattare il call center nazionale e essere guidato nello sblocco del codice OTP di Immuni comunicando all’operatore del call center il CUN ricevuto e le ultime 8 cifre del numero della propria tessera sanitaria.
Il Sistema TS ha supportato tale iniziativa:
- consentendo alle regioni o province autonome di trasmettere i dati relativi all’esecuzione dei tamponi molecolari per i cittadini;
- rendendo disponibili i servizi alla piattaforma informatica del call center tali da consentire la verifica di positività dell’esito del tampone associato al CUN fornito dal cittadino e, nel caso in cui tale verifica confermi l’esito positivo in base ai dati del Sistema TS, lo sblocco del codice OTP di Immuni;
- fornendo statistiche sul numero di tamponi molecolari eseguiti in base ai dati comunicati dalle regioni o dalle province autonome attraverso i suddetti servizi.
Nell’ambito delle iniziative di contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19 volute dal Commissario straordinario, il Sistema TS mette a disposizione le funzionalità di supporto alla campagna di screening in collaborazione con i medici di medicina generale e pediatri di libera scelta basata sull’utilizzo di tamponi antigenici rapidi. A ciascun esito relativo a un tampone comunicato dai medici al Sistema TS viene associato un NRFE (Numero di referto elettronico) che lo identifica univocamente a livello nazionale.
Il Sistema TS ha supportato tale iniziativa:
- acquisendo e elaborando il numero di kit dei tamponi antigenici rapidi assegnati dalle ASL ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta;
- consentendo ai medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta (o loro sostituti) di trasmettere i dati relativi all’esecuzione dei tamponi antigenici rapidi per i cittadini;
- rendendo disponibile all’assistito la consultazione dei referti relativi ai tamponi antigenici rapidi cui è stato sottoposto su apposita applicazione web al seguente link https://sistemats6.sanita.finanze.it/VisualizzaRefertoTestWeb. I referti vengono inoltre indicizzati sul Fascicolo Sanitario Elettronico;
- rendendo disponibile ai Dipartimenti di prevenzione delle ASL competenti l’elenco dei soli referti positivi;
- fornendo statistiche sul numero di tamponi antigenici rapidi eseguiti in base ai dati comunicati dai medici attraverso i suddetti servizi.