A chi interessa
La ricetta veterinaria elettronica interessa i veterinari dal punto di vista della prescrizione e le farmacie e tutti i soggetti abilitati alla vendita di prodotti per uso veterinario dal punto di vista dell’erogazione.
Tutti i soggetti interessati si collegano al Sistema di Farmacosorveglianza del Ministero della Salute, responsabile del progetto, per svolgere le operazioni informatiche previste.
I farmacisti, unici tra tutti gli attori coinvolti in tale argomento e particolarmente unici tra tutti i soggetti erogatori delle ricette veterinarie, in alternativa al collegamento diretto con il Sistema di Farmacosorveglianza del Ministero della Salute, possono usufruire dei servizi messi a disposizione dal Sistema di Accoglienza Centrale (SAC) del Ministero dell’economia e delle finanze per poter inviare i dati di erogazione delle ricette veterinarie elettroniche al Ministero della Salute. I servizi messi a disposizione dal SAC ai singoli farmacisti sono usufruibili anche dai Sistemi di Accoglienza Regionali (SAR), qualora le Regioni e le Province Autonome hanno scelto di usufruirne.