Il Sistema TS
Covid-19
Servizi offerti dal sistema TS per il contenimento dell’emergenza epidemiologica Covid-19.
Piani terapeutici
Il Piano Terapeutico è una particolare prescrizione necessaria per alcuni farmaci che possono essere prescritti solo da Centri Specialistici autorizzati dalla Regione.
Spese sanitarie
Le strutture e i professionisti che erogano prestazioni sanitarie e veterinarie sono tenuti ad inviare al Sistema TS i documenti fiscali emessi.
Ricette elettroniche
La ricetta elettronica è l'informatizzazione della ricetta medica cartacea del Servizio Sanitario Nazionale.
Servizi
Cittadini
Area riservata al cittadino per fruire dei Servizi on Line a lui dedicati previa identificazione al Portale.
Covid-19 - Tamponi antigenici rapidiarea Cittadino
Esenzioni da reddito area Cittadino
Fascicolo Sanitario elettronico area Cittadino
Operatori
Area riservata agli operatori autorizzati del Servizio Sanitario Nazionale: Amministrazioni Coinvolte, Associazioni, Comuni, Medici, Ordini, Professionisti, Strutture sanitarie accreditate, Strutture sanitarie autorizzate.
Medici e Odontoiatri area Operatori
Strutture sanitarie accreditate SSN area Operatori
Strutture sanitarie NON accreditate SSN area Operatori
Professionisti sanitari area Operatori
Intermediari fiscali area Operatori
Amministrazioni coinvolte area Operatori
Utilità
FAQ
In questa sezione è possibile leggere le principali domande che sono state rivolte dagli utenti del Sistema TS.
Contatti e assistenza
Attivo dalle 8:00 alle ore 20:00 dal lunedì al sabato
Il servizio di assistenza rappresenta il sistema di "accoglienza" per le problematiche segnalate e assicura la risoluzione dei problemi di natura tecnico-applicativa e di quelli prettamente informativi.
Normativa e disposizioni
In questa sezione è possibile consultare provvedimenti e disposizioni nell'ambito del Sistema Tessera Sanitaria a partire dall'anno 2003.
Ultime notizie
TESSERA SANITARIA
Crisi mondiale produzione microchip - Estensione certificato di autenticazione per TS-CNS
17/06/2022
A partire dal 1 giugno, come riportato nel comunicato stampa ministeriale del 31 maggio, la Tessera Sanitaria potrà essere emessa nella versione TS-CNS (Carta Nazionale dei Servizi) che comprende il microchip o in alternativa nella versione TS semplice senza il componente elettronico.
Coloro che riceveranno la nuova Tessera Sanitaria senza la componente Carta Nazionale dei Servizi (CNS) potranno continuare ad utilizzare fino al 31 dicembre 2023 la precedente TS-CNS con microchip anche se riporta sul fronte una data di validità già scaduta.
Questo per permettere ai cittadini di continuare ad usufruire dei servizi digitali sui portali istituzionali della Pubblica Amministrazione per i quali è previsto l’accesso con TS-CNS.
A tal fine, tutti i cittadini in possesso dei codici PIN/PUK di una TS-CNS con scadenza prorogata al 31 dicembre 2023, ai sensi dell’art. 1 comma 1 del D.M. 30 maggio 2022 che aggiunge al comma 2 dell’art. 1 del D.M. 11 marzo 2004 i commi 2-bis e 2-ter, potranno estendere la durata del certificato fino al 31 dicembre 2023 attraverso il tool che verrà pubblicato sul portale del Sistema Tessera Sanitaria.
PIANI TERAPEUTICI PRESCRIZIONE DI NIRMATRELVIR/RITONAVIR (PAXLOVID® ) NEL TRATTAMENTO DEL COVID-19
04/05/2022
I Medici di medicina generale possono prescrivere il farmaco antivirale Paxlovid mediante la compilazione informatizzata di un Piano terapeutico AIFA (secondo le indicazioni fornite da AIFA https://www.aifa.gov.it/-/prescrizione-paxlovid-mmg) e la relativa ricetta elettronica (DM 2 nov 2011) la quale è erogabile da tutte le farmacie del territorio italiano.
La prescrizione dei Piani terapeutici e delle ricette elettroniche sono funzionalità messe a disposizione dal Sistema TS e devono seguire le regole di compilazione.
RICETTA ELETTRONICA
Dematerializzazione ricette bianche e promemoria in farmacia
17/03/2022
Dal 2022 come riportato nel Comunicato stampa, il quale tiene conto della Circolare del MEF del 3 marzo 2022, i medici possono prescrivere ricette dematerializzate anche per i farmaci non a carico del Servizio Sanitario Nazionale utilizzando le funzionalità della ricetta bianca elettronica messe a disposizione dal Sistema TS.
La diffusione del servizio è riportato nella Lista nelle Regioni e Province Autonome che viene aggiornata di continuo.
EMERGENZA COVID-19
Tamponi antigenici rapidi - Regole per i rimborsi dei tamponi antigenici
02/03/2022
Si comunica che saranno calcolati ai fini dei rimborsi, come previsto dall’art. 5 del DL 1/2022 e dall’art. 30 del DL 4/2022, i dati dei tamponi antigenici somministrati e trasmessi entro il 28 febbraio 2022 al Sistema TS:
-
Effettuati presso le farmacie o le strutture convenzionate/autorizzate aderenti ai Protocolli del 6/8/2021;
-
Relativi ai “Tamponi Scuola”;
-
Effettuati a soggetti di età compresa fra 5 e 21 anni;
-
Abbinati ad una ricetta dematerializzata NRE.
Per i dati dei tamponi invece somministrati a partire dal 1° marzo 2022:
-
In fase di prescrizione della ricetta, saranno bloccate le prescrizioni relative ai codici dei tamponi per alunni scuole primarie e secondarie;
-
In fase di erogazione del tampone, non saranno più ammessi quelli relativi ai “tamponi Scuola”.