Contenuti della pagina - Menu principale - Ricerca nel sito

Accesso tramite Smart Card

I Professionisti sanitari in possesso di una Smart Card conforme allo standard CNS (carte regionali, TS-CNS) possono utilizzarla come strumento di accesso ai servizi del Sistema TS solo se preventivamente inseriti nel Sistema.

Unitamente alla Smart Card i Professionisti sanitari devono disporre anche di un lettore di Smart Card, del software di gestione della Smart Card (driver) e dei codici di accesso associati alla carta: PIN, PUK e codice di identificazione CIP (opzionale).

Per ottenere i codici di accesso di una tessera TS-CNS, il professionista sanitario si deve recare presso uno degli sportelli abilitati presenti nella Regione di appartenenza, portando con se la tessera e un documento di identità valido.

Per ottenere i codici di accesso di una generica tessera CNS (es. carta regionale), il professionista sanitario deve rivolgersi direttamente all’ente emettitore della tessera.

I Professionisti sanitari sono inseriti nel sistema TS dall’ Azienda Sanitaria oppure dall’Ordine Provinciale di competenza. Per accedere ai servizi il professionista sanitario deve procedere, la prima volta, con la registrazione della Smart Card.

I driver per l'utilizzo delle carte attualmente in circolazione sul territorio nazionale sono disponibili al link Elenco driver.

Si può procedere all'installazione dei driver sulla propria postazione di lavoro utilizzando l'applicazione Download driver (consultare la "Guida Operativa Download Driver").

Per maggiori informazioni consultare la Guida all'Accesso con Smart Card

Accesso tramite Credenziali

L’accesso ai servizi tramite credenziali è consentito solo ai possessori di un Codice Identificativo (Codice Fiscale o Nickname), una Parola Chiave e il Pincode (da utilizzare per le operazioni di trasmissione telematica).

Per ricevere le credenziali il professionista sanitario deve effettuare la richiesta di credenziali al Sistema TS. La Parola Chiave, che nasce "scaduta", è inviata all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata dichiarato; il Nickname e il Pincode sono, invece, resi disponibili nell'area autenticata sezione “Profilo Utente”.

Per maggiori informazioni consultare la Guida all'Accesso con Credenziali

Accesso tramite SPID

Il metodo di autenticazione con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) può garantire un livello di sicurezza da 1 a 3. Il c.d. livello di tipo 2, richiesto sul portale Sistema TS, consente di accedere attraverso un nome utente e una password, più la generazione di un codice temporaneo di accesso (one time password), fornito attraverso SMS o con l'uso di un'app dal gestore di identità digitale (Identity Provider), fruibile attraverso un dispositivo, come ad esempio smartphone o tablet.

Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso con SPID, è possibile consultare il sito SPID - Sistema Pubblico di identità Digitale.

Accesso tramite CIE

Il metodo di autenticazione con CIE (Carta d’Identità Elettronica) può garantire un livello di sicurezza da 1 a 3. Il c.d. livello di tipo 2, richiesto sul portale Sistema TS, consente di accedere attraverso un nome utente e una password, più l’impiego di un secondo fattore o meccanismo di autenticazione che certifichi il possesso di un dispositivo (es. codice temporaneo OTP, scansione QR code).

Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso con CIE, è possibile consultare il sito Cos’è la carta - Carta di Identità Elettronica (CIE).