Contenuti della pagina - Menu principale - Ricerca nel sito

Il medico riceve dalla ASL di competenza un certo numero di kit per i tamponi antigenici rapidi disponibili nell’ambito della campagna di screening voluta dal Commissario Straordinario all’emergenza Covid-19. Una volta eseguito il tampone, il medico comunica al Sistema TS l’esito del tampone e, se disponibile, un contatto telefonico dell’assistito attraverso l’applicazione web o il proprio software gestionale. Le interazioni descritte possono essere eseguite dal medico mediante una applicazione web disponibile nell’area riservata del portale Sistema TS o in alternativa tramite il software gestionale di cartella clinica integrato con i servizi di cooperazione resi disponibili dal Sistema TS.

Gli operatori delle ASL afferenti ai Dipartimenti di prevenzione attraverso una applicazione web disponibile nell’area riservata del portale Sistema TS, possono scaricare l’elenco degli assistiti di competenza per i quali è stato comunicato dal medico l’esito del tampone antigenico e l’eventuale contatto telefonico al fine di contattare il paziente per effettuare l’indagine epidemiologica.

Il cittadino appartenente al personale scolastico può recarsi dal proprio medico di propria iniziativa o per appuntamento per chiedere di essere sottoposto al tampone antigenico rapido eventualmente comunicando anche il proprio numero di telefono per poter essere ricontattato dalla ASL in caso di esito positivo. Il medico dopo aver comunicato l’esito del tampone al Sistema TS può stampare il referto all’assistito o fornire il numero di protocollo identificativo dell’esito del referto (NRFE) per consentire al cittadino la visualizzazione del referto sull’applicazione disponibile al seguente link: https://sistemats6.sanita.finanze.it/VisualizzaRefertoTestWeb

Il Sistema TS raccoglie i dati dei test eseguiti e elabora delle statistiche per misurare l’avanzamento della campagna di screening rispetto al numero di test attesi. Tali statistiche vengono condivise con la struttura del Commissario straordinario all’emergenza COVID-19 e con il Ministero della Salute.