CNS - Cosa sono i codici PIN e PUK
I codici di accesso sono strettamente personali, rilasciati esclusivamente al titolare o a soggetto da questi delegato e consentono l'utilizzo della tessera nel rispetto di quanto previsto dal codice della privacy.
Il codice PIN è associato all'identità digitale presente sul microchip della tessera e consente al titolare il riconoscimento in rete e quindi la possibilità di accedere in modo sicuro e protetto ai servizi on-line messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione.
Il codice PUK è necessario per modificare il PIN assegnato o sbloccare la carta in caso di tripla digitazione errata del PIN.
Il CIP è un codice trattato specificamente solo da alcune Regioni e non ha quindi valenza nazionale. L’argomento è descritto nei manuali operativi delle singole Regioni che lo utilizzano.