Archivio Notizie
EMERGENZA COVID-19
Ricetta elettronica - Sostanze stupefacenti e psicotrope
15/06/2020
A partire dal 15 giugno 2020 i medici possono prescrivere su ricetta elettronica, quei medicinali
contenenti sostanze stupefacenti o psicotrope che possono essere prescritti sui soli ricettari cartacei del SSN e del SASN e non sulle ricette a ricalco, utilizzando l’applicazione web direttamente dall’Area riservata operatori oppure il proprio gestionale.
EMERGENZA COVID-19
Sistema TS e Sistema di allerta Covid-19
08/06/2020
Il Sistema TS rende disponibili agli operatori sanitari, anche tramite SAR (Sistema di Accoglienza Regionale), le funzionalità per la trasmissione dei dati per il Sistema di allerta Covid-19, come previsto dall’ art. 6, comma 1 del D.L. del 30 aprile 2020, n. 28.
Le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati e il kit tecnico per il supporto agli sviluppatori, così come previsto dal Decreto del 3 giugno 2020 e dall’Allegato A, che costituisce parte integrante del decreto, sono riportate di seguito:
EMERGENZA COVID-19 Invio telematico dati ricette - Proroga scadenze di giugno
01/06/2020
A causa dell’emergenza Covid-19, le scadenze del mese di giugno, previste per gli invii telematici dei dati delle ricette erogate, sono state prorogate di 4 giorni, secondo il seguente calendario:
- ultima data per l'inserimento delle ricette erogate a maggio: dall' 11 al 15 giugno;
- ultima data per la variazione delle ricette erogate a maggio: dal 18 al 22 giugno.
EMERGENZA COVID-19
Tessera sanitaria – Estensione certificato di autenticazione per TS-CNS
20/05/2020
Per tutti i cittadini in possesso dei codici PIN/PUK di una TS-CNS con scadenza prorogata al 30 giugno 2020, ai sensi dell’art. 12 comma 1 del D.L. n. 9 del 2 marzo 2020, è possibile estendere il certificato della tessera fino al 30 giugno 2020.
EMERGENZA COVID-19 Invio telematico dati ricette - Proroga scadenze di maggio
14/05/2020
A causa dell’emergenza Covid-19, le scadenze del mese di maggio, previste per gli invii telematici dei dati delle ricette erogate, sono state prorogate di 3 giorni, secondo il seguente calendario:
- ultima data per l'inserimento delle ricette erogate ad aprile: dal 12 a 15 maggio;
- ultima data per la variazione delle ricette erogate ad aprile: dal 19 a 22 maggio.
EMERGENZA COVID-19 Ricetta elettronica - Servizi Assistenza Sanitaria Naviganti (SASN)
21/04/2020
A partire dal 20 aprile 2020 i medici dei servizi territoriali per l’assistenza sanitaria al personale navigante, marittimo e dell’Aviazione civile (SASN), in possesso di ricettari cartacei per assistiti SASN, devono compilare le ricette in maniera elettronica accedendo all’applicazione web direttamente dall’ Area riservata operatori.
I farmacisti e i laboratori devono prendere in carico ed erogare le ricette elettroniche per assistiti SASN con le stesse modalità con cui effettuano le operazioni per le ricette a carico di assistiti SSN.
Per approfondimenti sull’argomento: circolare ricetta dematerializzata SASN
EMERGENZA COVID-19 Stampa tessera sanitaria - Nuova applicazione per i cittadini
07/04/2020
È disponibile la nuova applicazione web, dedicata ai cittadini, per stampare la copia della tessera sanitaria.
La stampa della tessera in formato PDF è stata messa a disposizione per tutte le tessere con data di scadenza nell'anno 2020 e anni successivi.
Per le tessere la cui scadenza è compresa tra il 01/01/2020 e il 30/06/2020, la scadenza è prorogata al 30/06/2020, ai sensi dell'art. 12 comma 1 del D.L. n. 9 del 2 marzo 2020. Si evidenzia che la stampa di tessere soggette a proroga non ha validità TEAM.
I cittadini possono accedere utilizzando le credenziali SPID e TS/CNS dall' Area riservata cittadino.
EMERGENZA COVID-19 Stampa tessera sanitaria – Nuova applicazione per utenti ASL
27/03/2020
Sul portale del Sistema TS è disponibile una nuova applicazione, dedicata esclusivamente agli utenti ASL, per la stampa della copia della tessera sanitaria.
La stampa della tessera in formato PDF è stata messa a disposizione per tutte le tessere con data di scadenza nell'anno 2020 e anni successivi.
Per le tessere la cui scadenza è compresa tra il 01/01/2020 e il 30/06/2020, la scadenza è prorogata al 30/06/2020, ai sensi dell'art. 12 comma 1 del D.L. n. 9 del 2 marzo 2020. Si evidenzia che la stampa di tessere soggette a proroga non ha validità TEAM.
Gli utenti ASL possono accedere alla nuova applicazione direttamente dall’Area riservata operatori.
Nota integrativa contenente il calendario per la trasmissione telematica dei dati delle ricette per l'anno 2020
17/03/2020
Invio telematico - Attivazione dei nuovi controlli, a partire dal 1 gennaio 2020, nella ricezione delle ricette dematerializzate trasmesse con il file xml, comma 5 e 11, ex art.50
13/02/2020
A partire dal 1 gennaio 2020, vengono attivati i controlli nella ricezione delle ricette dematerializzate trasmesse nel flusso xml, comma 5 e 11, ex art.50, così come preannunciato ai Referenti delle Regioni e Province Autonome nella riunione dell’11 dicembre 2019, presso la Ragioneria Generale dello Stato. I controlli applicati sono relativi alle ricette dematerializzate che risultano già erogate online, secondo le procedure previste dal DM del 2 novembre 2011 e che non devono più essere inviate nel flusso, comma 5 e 11, ex art.50.
Per approfondimenti sull’argomento:
Nota integrativa contenente il calendario per la trasmissione telematica dei dati delle ricette per l'anno 2020
17/12/2019
Spese Sanitarie - Decreto estensione nuovi operatori tenuti alla trasmissione spese sanitarie al Sistema TS
22/11/2019
E’ in corso di pubblicazione il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze con il quale si dispone l'invio al Sistema TS dei dati delle spese sanitarie, emesse a partire dal 1 gennaio 2019, da parte dei professionisti iscritti all’Ordine Nazionale dei Biologi (ONB) e agli Albi istituiti dal DM 13 marzo 2018. Gli albi di nuova istituzione riguardano le seguenti professioni sanitarie:
- Tecnico sanitario di laboratorio biomedico;
- Tecnico sanitario di laboratorio biomedico;
- Tecnico audiometrista;
- Tecnico audioprotesista;
- Tecnico ortopedico;
- Dietista;
- Tecnico di neurofisiopatologia;
- Tecnico fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare;
- Igienista dentale;
- Fisioterapista;
- Logopedista;
- Podologo;
- Ortottista e assistente di oftalmologia;
- Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva;
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica;
- Terapista occupazionale;
- Educatore professionale;
- Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro;
- Assistente sanitario;
Ricetta dematerializzata: Attivazione dei controlli previsti dal Piano Nazionale Governo Liste d’Attesa
01/06/2019
A partire dal 1 giugno 2019 entrano in vigore i controlli definiti dal Ministero della Salute per il PNGLA 2019-2021 sia per le ricette elettroniche dematerializzate prescritte ed erogate come da DM 2 Novembre 2011 sia per le ricette cartacee ed elettroniche dematerializzate inviate mensilmente secondo quanto previsto dal comma 5/11, ex art.50. Su indicazione del Ministero della Salute il codice prestazione 89.7 nella sua interezza, ossia riferito a tutte le branche a cui è possibile associarlo, fino a nuova comunicazione non è sottoposto a monitoraggio e non segue quindi le regole esposte nel documento PNGLA 2019-2021.
Ricetta elettronica veterinaria
16/04/2019
Il giorno 15 aprile 2019 è stato pubblicato in G.U. serie generale il decreto del Ministro della salute dell'8 febbraio 2019 recante le "Modalità applicative delle disposizioni in materia di tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati"; le farmacie, dal giorno successivo alla pubblicazione di tale decreto, ai fini dell’erogazione dei farmaci prescritti con la ricetta veterinaria elettronica, possano utilizzare l’infrastruttura della ricetta elettronica (DM 2 novembre 2011) nell’ambito del Sistema Tessera Sanitaria.
Dematerializzazione deleghe per l’invio dei dati delle ricette
11/02/2019
Si comunica che dal 7 febbraio 2019 è operativa la semplificazione del procedimento di conferimento della delega da parte delle strutture sanitarie accreditate ai soggetti individuati in qualità di incaricati all’invio dei dati delle ricette erogate, come previsto dal comma 8 dell’art. 50 della Legge 326/2003 e successive modificazioni ed integrazioni. In tal senso, si è provveduto alla dematerializzazione della corrispondenza formale cartacea da parte del soggetto delegato e della relativa autorizzazione da parte del Sistema TS/RGS. In sostanza, all’atto di accettazione della delega da parte dell’ente delegato, l’autorizzazione da parte della RGS avviene in modo automatico attraverso la registrazione sulla piattaforma on line.
Invio delle spese sanitarie da parte dei soggetti non titolari di partita IVA
23/01/2019
A partire dal 24 gennaio 2019 i soggetti non titolari partita IVA che erogano prestazioni sanitarie (strutture autorizzate e medici domiciliati nei comuni di Livigno o Campione d’Italia, Onlus, medici che svolgono prestazioni occasionali) possono inviare i dati di spesa sanitaria al Sistema TS, secondo le modalità specificate nelle note pubblicate nella sezione Destinatari dei servizi e modalità di utilizzo.
Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
22/12/2018
Le modifiche normative intercorse nell'ambito della Legge di Bilancio del 2017 (Legge 11 dicembre 2016, n. 232 pubblicata nella G.U. n. 297 del 21 dicembre 2016) hanno introdotto, per semplificare ed accelerare l'interoporabilità dei sistemi regionali di FSE, l'infrastruttura Nazionale per l'Interoperabilità (INI), la cui progettazione è a cura dell'Agenzia per l'Italia Digitale, in accordo con il Ministero della Salute e il Ministero dell'Economia e delle Finanze e con le regioni e le provincie autonome, e la cui realizzazione è curata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze.
A tal proposito, INI già rende disponibili alle Regioni i servizi per garantire l'interoperabilità del FSE, pertanto tutte le Regioni potranno interagire con INI tramite i propri servizi di interoperabilità, adeguati secondo le ultime specifiche tecniche AgID.
Nota integrativa contenente il calendario per la trasmissione telematica dei dati delle ricette per l'anno 2019
21/12/2018
DM 11 dicembre 2009 - verifica autocertificazioni anno 2016-2017
30/10/2018
In riferimento al DM 11/12/2009, concernente il controllo delle esenzioni per reddito tramite il supporto del Sistema Tessera Sanitaria, sono disponibili, attraverso il Sistema TS, gli esisti dei controlli delle autocertificazioni rese dagli assistiti presso le ASL nel corso degli anni 2016-2017 e comunicate al Sistema TS.
Le informazioni inerenti gli esiti, sono rese disponibili:
- attraverso i file CERC1, CERC2, CERCB e CERCC, i cui tracciati record sono pubblicati sul sito www.sistemats.it, alla voce Sistema TS - Esenzioni da reddito - Documenti e specifiche tecniche – “Tracciato di scambio file CERC”;
- nell’area del portale www.sistemats.it riservata agli operatori alla voce, Esenzioni da reddito - Controlli autocertificazioni
Nuovo portale Sistema Tessera Sanitaria
18/06/2018
A partire dal 27/06/2018 sarà disponibile il nuovo portale del Sistema Tessera Sanitaria.
Il nuovo portale, disponibile anche in versione mobile, è stato ristrutturato in coerenza con le linee guida AGID, sia nella grafica che nei contenuti, al fine di rendere maggiormente fruibili e circolari le informazioni.
Approfondisci l'informativa sul nuovo portale Sistema Tessera Sanitaria
FSE - Fascicolo sanitario elettronico
25/05/2018
Testo dell’informativa semplificata per gli assistiti, approvato dal Garante della protezione dei dati personali con proprio provvedimento n. 14 del 18/1/2018, di disponibilità dei dati del Sistema Tessera Sanitaria nel Fascicolo sanitario elettronico (FSE).
Accedi all'area FSE - Fascicolo sanitario elettronico - normativa
Certificato SanitelCF.cer – Versione 2018 -2021
27/03/2018
Spese Sanitarie - Opposizione alle singole spese sanitarie
09/02/2018
Spese Sanitarie - Decreto proroga termini trasmissione spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria
02/02/2018
Spese Sanitarie - Comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate
31/01/2018
Spese Sanitarie - proroga per la trasmissione dei dati di spesa sanitaria al sistema TS
31/01/2018
Spese Sanitarie - Scadenza dell’invio dei dati di spesa sanitaria da parte dei veterinari iscritti agli albi professionali
24/01/2018
Nota integrativa contenente il calendario per la trasmissione telematica dei dati delle ricette per l'anno 2018
14/12/2017
FSE - Fascicolo sanitario elettronico
04/10/2017
FSE – Fascicolo sanitario elettronico
29/09/2017