Primo piano

SISTEMA TS
Scambio file - Linee guida Scambio file, browser Edge in modalità Explorer

Per tutti gli utenti che vogliono utilizzare l’applicazione di “Scambio file” (senza limitazioni), messa a disposizione sul portale Sistema Tessera Sanitaria, si pubblicano le linee guida per usarlo con browser Edge in modalità Explorer.

 

Linee guida Scambio file - Edge in modalità Explorer.pdf

SPESE SANITARIE
Disponibile il servizio di Opposizione per i cittadini

Dal giorno 03 fino al 30 marzo 2023, è disponibile la funzione di Opposizione.
I cittadini che lo desiderano possono evitare l’acquisizione delle singole spese sanitarie sostenute nel 2022 da parte dell'Agenzia delle Entrate, ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata 2023.
Il servizio è messo a disposizione da Sistema TS accendendo all’Area Riservata – Cittadino, per tutti i soggetti in possesso di credenziali SPID, CIE e TS/CSN.

Si ricorda che Sistema TS rende disponibile per tutto l’anno anche la funzione di Consultazione, che permette ai cittadini di prendere visione di tutte le spese sanitarie effettuate, inviate al Sistema TS dagli erogatori di prestazioni sanitarie nel corso dei vari anni.

 

 

 

RICETTA ELETTRONICA
Erogazione delle ricette bianche elettroniche nelle parafarmacie

Sono state aggiornate le specifiche tecniche con le regole per la trasmissione al Sistema TS dei dati delle ricette bianche elettroniche erogate nelle parafarmacie, inerenti ai farmaci di loro competenza, sulla base di quanto previsto dal DM 1/12/2022 che modifica il Decreto del 30/12/2020 del Ministero dell’Economia e delle Finanze di concerto con il Ministero della Salute per la dematerializzazione delle ricette non a carico del SSN/SSR.

Le modifiche saranno disponibili tramite applicazione web del Sistema TS dal 18/01/2023.

Nel kit di sviluppo per gli erogatori, è indicato il codice della parafarmacia di test da utilizzare per le prove software di erogazione.

 

Specifiche tecniche per erogatore

Specifiche tecniche per prescrittore

Disciplinare tecnico

SPESE SANITARIE
Nuova modalità registrazione ottici

In merito alla nuova modalità di registrazione degli ottici sul Sistema TS, ai fini dell’invio dei dati di spesa sanitaria per la predisposizione della dichiarazione precompilata, è stato pubblicato il Decreto RGS del 22 Dicembre 2022 e il suo allegato, attuativo del DM MEF del 28 Novembre 2022.

PIANI TERAPEUTICI
Piano terapeutico NOTA AIFA 100

A partire dal 1/12/2022, i medici di medicina generale possono compilare la scheda di prima prescrizione e quella di rinnovo della prescrizione associata alla Nota AIFA 100 relativa ai farmaci inibitori del SGLT2, agonisti recettoriali del GLP1 e inibitori del DPP4 nel trattamento del diabete mellito tipo 2 (per i dettagli consultare il sito AIFA) e conseguentemente prescrivere i farmaci su ricetta dematerializzata (DM 2 novembre 2011).

ANAGRAFE NAZIONALE ASSISTITI
Istituzione dell'Anagrafe nazionale degli assistiti (ANA)


Il giorno 13 ottobre 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM ANA del 1 giugno 2022 che istituisce l'archivio nazionale degli assistiti nell'ambito del Sistema TS.

In particolare definisce il piano di graduale subentro dell'Anagrafe Nazionale degli Assistiti alle anagrafi e agli elenchi degli assistiti tenuti dalle singole aziende sanitarie locali e del Ministero della Salute, le misure di sicurezza per l'interoperabilità con le altre banche dati e le modalità di accesso ai dati.

Il Sistema TS

Vedi tutto

Covid-19

Servizi offerti dal sistema TS per il contenimento dell’emergenza epidemiologica Covid-19.

Anagrafe nazionale assistiti

Anagrafe di riferimento per la Sanità pubblica che nasce per il monitoraggio della spesa del settore sanitario e accelerare il processo di automazione amministrativa.

Ricette elettroniche

La ricetta elettronica è l'informatizzazione della ricetta medica cartacea del Servizio Sanitario Nazionale.

Spese sanitarie

Le strutture e i professionisti che erogano prestazioni sanitarie e veterinarie sono tenuti ad inviare al Sistema TS i documenti fiscali emessi.

Utilità

FAQ

In questa sezione è possibile leggere le principali domande che sono state rivolte dagli utenti del Sistema TS.

Contatti e assistenza

Attivo dalle 8:00 alle ore 20:00 dal lunedì al sabato

Il servizio di assistenza rappresenta il sistema di "accoglienza" per le problematiche segnalate e assicura la risoluzione dei problemi di natura tecnico-applicativa e di quelli prettamente informativi.

Normativa e disposizioni

In questa sezione è possibile consultare provvedimenti e disposizioni nell'ambito del Sistema Tessera Sanitaria a partire dall'anno 2003.

Ultime notizie

Archivio notizie

SISTEMA TS
Scambio file - Linee guida Scambio file, browser Edge in modalità Explorer

06/05/2023

Per tutti gli utenti che vogliono utilizzare l’applicazione di “Scambio file” (senza limitazioni), messa a disposizione sul portale Sistema Tessera Sanitaria, si pubblicano le linee guida per usarlo con browser Edge in modalità Explorer.

 

Linee guida Scambio file - Edge in modalità Explorer.pdf

 

SPESE SANITARIE
Disponibile il servizio di Opposizione per i cittadini

03/03/2023

Dal giorno 03 al 30 marzo 2023, è disponibile la funzione di Opposizione.
I cittadini che lo desiderano possono evitare l’acquisizione delle singole spese sanitarie sostenute nel 2022 da parte dell'Agenzia delle Entrate, ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata 2023.
Il servizio è messo a disposizione da Sistema TS accendendo all’Area Riservata – Cittadino, per tutti i soggetti in possesso di credenziali SPID, CIE e TS/CSN.

Si ricorda che Sistema TS rende disponibile per tutto l’anno anche la funzione di Consultazione, che permette ai cittadini di prendere visione di tutte le spese sanitarie effettuate, inviate al Sistema TS dagli erogatori di prestazioni sanitarie nel corso dei vari anni.

 

 

 

SPESE SANITARIE
Proroga invio dati di spesa 2022

16/02/2023

Come previsto dal provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 15/02/2023 riportato nel relativo Comunicato Stampa e successivamente anche dal Decreto RGS del 16/02/2023, sono state prorogate le date per l’invio dei dati di spesa 2022.

In particolare, gli operatori (ad eccezione dei veterinari la cui scadenza resta al 16/03/2023) possono trasmettere i dati di spesa, relativi al secondo semestre del 2022, sulla base delle nuove scadenze previste:

  • Inserimento: prorogato dal giorno 31/01/2023 al 22/02/2023;
  • Variazione: prorogata dal giorno 07/02/2023 al 01/03/2023.

Sono state previste le stesse date di scadenza per gli inserimenti e variazioni dei dati di spesa sanitaria, relativi a tutto il 2022 (primo e secondo semestre), da parte degli ottici.

La funzione “Opposizione spese sanitarie” per il cittadino, sarà di nuovo disponibile il giorno 03/03/2023 e poi chiusa il giorno 30/03/2023.

Nuovo calendario invio spese sanitarie e veterinarie 2022 ver. 3.pdf

RICETTA ELETTRONICA
Erogazione ricette bianche parafarmacie

13/01/2023

Sono state aggiornate le specifiche tecniche con le regole per la trasmissione al Sistema TS dei dati delle ricette bianche elettroniche erogate nelle parafarmacie, inerenti ai farmaci di loro competenza, sulla base di quanto previsto dal DM 1/12/2022 che modifica il Decreto del 30/12/2020 del Ministero dell’Economia e delle Finanze di concerto con il Ministero della Salute per la dematerializzazione delle ricette non a carico del SSN/SSR.

Le modifiche saranno disponibili tramite applicazione web del Sistema TS dal 18/01/2023.

Nel kit di sviluppo per gli erogatori, è indicato il codice della parafarmacia di test da utilizzare per le prove software di erogazione.

 

Specifiche tecniche per erogatore

Specifiche tecniche per prescrittore

Disciplinare tecnico