Primo piano

SPESE SANITARIE
Regolarizzazione delle violazioni formali per omessa o tardiva comunicazione dei dati di spesa 730

Dal 13 novembre 2023 è possibile inviare al Sistema Tessera Sanitaria i dati delle spese sanitarie effettuate dal 1° gennaio 2015 al 30 giugno 2022, ai fini della regolarizzazione delle violazioni formali di cui alla Legge di Bilancio 2023, riguardanti l’omessa o tardiva comunicazione (art. 3, comma 5-bis, Dlgs 175/2014).

SISTEMA TS E RICETTA NON A CARICO SSN
Autenticazione a “due fattori”

Per gli utenti SAC è stato attivato il requisito con metodi di accesso cc. dd. "a due o più fattori" per l’utilizzo dell’applicazione web della Ricetta NON a carico SSN (ricetta bianca), fruibile tramite l'area riservata operatori. È quindi necessario, ESCLUSIVAMENTE per questo servizio, autenticarsi con credenziali SPID, CIE O SMART CARD.

L’attuale autenticazione con credenziali potrà essere ancora utilizzata per tutte le altre applicazioni disponibili.

Per gli utenti SAC che utilizzano i software gestionali, per i servizi della ricetta NON a carico SSN (ricetta bianca), è stata introdotta la nuova modalità di autenticazione a “due fattori”, la quale diventerà obbligatoria al termine del periodo transitorio (30/12/2023).

Si ricorda che i sistemi regionali SAR, potranno utilizzare i web services della ricetta bianca, solo attraverso l’autenticazione tramite certificato SAML Assertion.

Tutte le informazioni di dettaglio sono disponibili nei seguenti documenti:

Manuale modalità di accesso Operatori al portale Sistema TS.pdf

Specifiche per l’autenticazione a due fattori per web services.pdf (aggiornato al 27/11/2023)

Kit per lo sviluppo – Autenticazione a due fattori Ricetta NON a carico SSN.zip (aggiornato al 27/11/2023)

SPESE SANITARIE
Provvedimento AE e D.M. RGS sull’invio dei dati di spesa da parte di infermieri pediatrici, fisioterapisti e biologi

Sono stati pubblicati il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 258455 del 11 luglio 2023 e il successivo Decreto Ministeriale RGS del 18 luglio 2023 (con i relativi allegati, All. A e All. C), inerenti le modalità di invio, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, dei dati delle spese sanitarie comunicate da infermieri pediatrici, fisioterapisti e biologi, a decorrere dall’anno d’imposta 2023, anche ai sensi dell’articolo 1 del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 1 settembre 2016, come modificato dal decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 22 maggio 2023.

Provvedimento Agenzia delle Entrate n. 258455 del 11/07/2023.pdf

D.M. RGS infermieri pediatrici fisioterapisti e biologi 18/07/2023.pdf

Allegato A al D.M. RGS del 18/07/2023.pdf

Allegato C al D.M. RGS del 18/07/2023.pdf

SISTEMA TS
Scambio file - Linee guida Scambio file, browser Edge in modalità Explorer

Per tutti gli utenti che vogliono utilizzare l’applicazione di “Scambio file” (senza limitazioni), messa a disposizione sul portale Sistema Tessera Sanitaria, si pubblicano le linee guida per usarlo con browser Edge in modalità Explorer.

 

Linee guida Scambio file - Edge in modalità Explorer.pdf

Il Sistema TS

Vedi tutto

Covid-19

Servizi offerti dal sistema TS per il contenimento dell’emergenza epidemiologica Covid-19.

Anagrafe nazionale assistiti

Anagrafe di riferimento per la Sanità pubblica che nasce per il monitoraggio della spesa del settore sanitario e accelerare il processo di automazione amministrativa.

Ricette elettroniche

La ricetta elettronica è l'informatizzazione della ricetta medica cartacea del Servizio Sanitario Nazionale.

Spese sanitarie

Le strutture e i professionisti che erogano prestazioni sanitarie e veterinarie sono tenuti ad inviare al Sistema TS i documenti fiscali emessi.

Utilità

FAQ

In questa sezione è possibile leggere le principali domande che sono state rivolte dagli utenti del Sistema TS.

Contatti e assistenza

Attivo dalle 8:00 alle ore 20:00 dal lunedì al sabato

Il servizio di assistenza rappresenta il sistema di "accoglienza" per le problematiche segnalate e assicura la risoluzione dei problemi di natura tecnico-applicativa e di quelli prettamente informativi.

Normativa e disposizioni

In questa sezione è possibile consultare provvedimenti e disposizioni nell'ambito del Sistema Tessera Sanitaria a partire dall'anno 2003.

Ultime notizie

Archivio notizie

SPESE SANITARIE
Scadenza invio spese primo semestre 2023

02/10/2023

Su indicazione dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza per l'invio dei documenti delle spese sanitarie, dal 30 settembre 2023 alle 23.59 del 2 ottobre.

I documenti inviati entro tale termine vengono regolarmente acquisiti se non presentano altre tipologie di errori.

 

SISTEMA TS E RICETTA NON A CARICO SSN
Autenticazione a due fattori”

29/09/2023

Per gli utenti SAC è stato attivato il requisito con metodi di accesso cc. dd. "a due o più fattori" per l’utilizzo dell’applicazione web della Ricetta NON a carico SSN (ricetta bianca), fruibile tramite l'area riservata operatori. È quindi necessario, ESCLUSIVAMENTE per questo servizio, autenticarsi con credenziali SPID, CIE O SMART CARD.

L’attuale autenticazione con credenziali potrà essere ancora utilizzata per tutte le altre applicazioni disponibili.

Per gli utenti SAC che utilizzano i software gestionali, per i servizi della ricetta NON a carico SSN (ricetta bianca), è stata introdotta la nuova modalità di autenticazione a “due fattori”, la quale diventerà obbligatoria al termine del periodo transitorio (30/12/2023).

Si ricorda che i sistemi regionali SAR, potranno utilizzare i web services della ricetta bianca, solo attraverso l’autenticazione tramite certificato SAML Assertion.

Tutte le informazioni di dettaglio sono disponibili nei seguenti documenti:

Manuale modalità di accesso Operatori al portale Sistema TS.pdf

Specifiche per l’autenticazione a due fattori per web services.pdf (aggiornato al 27/11/2023)

Kit per lo sviluppo – Autenticazione a due fattori Ricetta NON a carico SSN.zip (aggiornato al 27/11/2023)

SPESE SANITARIE Provvedimento AE e D.M. RGS sull’invio dei dati di spesa da parte di infermieri pediatrici, fisioterapisti e biologi

18/07/2023

Sono stati pubblicati il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 258455 del 11 luglio 2023 e il successivo Decreto Ministeriale RGS del 18 luglio 2023 (con i relativi allegati, All. A e All. C), inerenti le modalità di invio, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, dei dati delle spese sanitarie comunicate da infermieri pediatrici, fisioterapisti e biologi, a decorrere dall’anno d’imposta 2023, anche ai sensi dell’articolo 1 del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 1 settembre 2016, come modificato dal decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 22 maggio 2023.

Provvedimento Agenzia delle Entrate n. 258455 del 11/07/2023.pdf

D.M. RGS infermieri pediatrici fisioterapisti e biologi 18/07/2023.pdf

Allegato A al D.M. RGS del 18/07/2023.pdf

Allegato C al D.M. RGS del 18/07/2023.pdf

SISTEMA TS
Scambio file - Linee guida Scambio file, browser Edge in modalità Explorer

06/05/2023

Per tutti gli utenti che vogliono utilizzare l’applicazione di “Scambio file” (senza limitazioni), messa a disposizione sul portale Sistema Tessera Sanitaria, si pubblicano le linee guida per usarlo con browser Edge in modalità Explorer.

 

Linee guida Scambio file - Edge in modalità Explorer.pdf